Industry 5.0 mira ad accelerare l'innovazione e a fornire un sostegno concreto alle start-up del settore deep tech
La Commissione europea ha lanciato l’edizione 2023 del Premio Industria 5.0 dedicato ai progetti finanziati dall’UE i cui risultati rendono l’industria europea incentrata sull’uomo, resiliente e sostenibile. Un’occasione unica per mettere in luce i progetti innovativi che contribuiscono a realizzare le priorità della Commissione e per sensibilizzare l’opinione pubblica, fare il punto sull’attuazione dell’Industria 5.0 nei programmi di ricerca e innovazione e sviluppare il quadro di riferimento per il futuro.
Industry 5.0 Award: i dettagli
I progetti ammissibili devono aver ottenuto finanziamenti da Horizon 2020, Horizon Europe o dall’EIT. I progetti che coinvolgono start-up del settore deep-tech sono particolarmente incoraggiati a partecipare. La data di inizio ufficiale del progetto deve essere successiva al 31 agosto 2018 e i progressi e i risultati del progetto devono avere una chiara applicazione nell’industria. La scadenza per la presentazione è il 1° settembre 2023.
I progetti saranno valutati da una giuria indipendente di alto livello proveniente dall’industria, dalla società civile, dalle parti sociali e dal mondo accademico. Il vincitore riceverà supporto alla comunicazione e visibilità sui canali della Commissione europea, compresa la promozione sui social media e un articolo sulla rivista Horizon. I finalisti saranno invitati alla cerimonia di premiazione durante le giornate annuali della ricerca e dell’innovazione nell’ottobre 2023, dove potranno presentare i loro progetti.
Maggiori informazioni
Industry 5.0 Award contest opens: apply by 1 September 2023 – Comunicazione della Commissione europea 15/05/2023