La bioeconomia arriva a scuola, anche grazie ad APRE - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Lezioni e laboratori per trasmettere tutto quello che occorre sapere su bioeconomia e stili di vita sostenibili

La bioeconomia arriva a scuola, anche grazie ad APRE. Il Ministero dell’Istruzione ha  infatti approvato il pacchetto formativo sviluppato da APRE con la fondamentale collaborazione di Cluster Spring, Fondazione Raul Gardini, Re Soil Foundation e WWF Italia.

La bioeconomia arriva a scuola

Il pacchetto formativo “Bioeconomia a Scuola” è statto inserito nel Piano“RiGenerazione Scuola”, iniziativa del Ministero dell’Istruzione per avvicinare gli studenti a temi quali la transizione ecologica e culturale, lo sviluppo sostenibile e l’educazione civica.

Il Piano, declinato per ogni ordine scolastico – dalla primaria fino alla secondaria superiore – prevede set di ore di didattica, in presenza e a distanza, con laboratori e lezioni frontali per trasmettere ai ragazzi tutto quello che occorre sapere sulla bioeconomia e l’adozione di uno stile di vita sostenibile che segua gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Inoltre, sono stati previsti specifici moduli di formazione dedicati ai docenti che vedranno la partecipazione di esperti nazionali ed europe

APRE per la bioeconomia

Da molti anni, ormai, APRE lavora per la promozione della bioeconomia grazie al coordinamento di progetti come BIOVOICES  e Transtion2BIO. In particolare, grazie al progetto europeo Horizon 2020 Transition2BIOAPRE ha potuto sviluppare un pacchetto formativo per studenti e insegnati delle scuole primarie”. L’esperienza è maturata da una serie di inziative tra cui il volume illustrato “Scopriamo la bioeconomia“,  il primo libro per bambini al mondo sulla bioeconomia e i prodotti bio-based, realizzato nell’ambito di un altro progetto Horizon 2020, BIOVOICES.

Continuano le attività promosse da APRE per sensibilizzare e formare la cittadinanza, specie i giovani, sui temi della bioeconomia. Tra queste,  la BioArt Gallery ospitata all’interno della Camera dei Deputati alle tante school competition promosse nelle scuole di tutti i Paesi partner di progetto.

Maggiori informazioni

RiGenerazione Scuola  (Ministero dell’istruzione)

Transition2bio (Progetto H2020 a coordinamento APRE)

BIOVOICES Project – Bioeconomy for a Sustainable World (Progetto H2020 a coordinamento APRE)

Torna su