La Commissione europea ha lanciato la nuova EU Knowledge Valorisation Platform.
La EU Knowledge Valorisation Platform rappresenta uno spazio digitale interattivo disegnato per stimolare la cooperazione attraverso i confini nazionali e disciplinari e stimolare un più ampio riuso dei risultati della ricerca nella società e nell’economia.
Attarverso la piattaforma si realizzerà lo scambio di buone pratiche, conoscenza ed esperienze. Così facendo sarà possibile migliorare le politiche ma anche rafforzare competenze. Nella visione della Commissione questo sosterrà l’emersione di una più forte cultura dell’imprenditorialità insieme a un approccio più inclusivo all’innovazione.
L’obiettivo finale è valorizzare la conoscenza scientifica e trasformare i risultati della ricerca europea in soluzioni sostenibili. Il valore economico dovrà infatti coniugarsi con i benefici sociali.
La Piattaforma europea per la valorizzazione della conoscenza è una delle azioni previste nella Comunicazione della Commissione europea sulla nuova European Research Area (ERA).
Il contesto
Il lancio della EU Knowledge Valorisation Platform segue la linea d’azione tracciata dalla nuova European Research Area e dall’indagine “Towards a policy dialogue and exchange of best practices on knowledge valorisation“, pubblicata lo scorso febbraio.
Maggiori informazioni
EU Knowledge Valorisation Platform launched to accelerate the uptake of research results (Comunicato stampa della Commissione europea, 24 /06/21)