Il Liaison Office di Bruxelles – aperto nel 2010 – pone APRE e la sua rete di soci in collegamento diretto e costante con le istituzioni dell’Unione europea e gli altri attori chiave del processo decisionale europeo, promuovendo un coinvolgimento attivo del sistema associativo di APRE e della comunità nazionale della Ricerca & Innovazione nelle politiche e nei programmi di R&I dell’Unione.
Cosa fa l’ufficio APRE di Bruxelles
Le principali attività dell’ufficio includono:
-
Relazioni istituzionali – il consolidamento e l’ampliamento delle relazioni con le istituzioni europee e gli altri attori chiave del processo decisionale – Commissione, Parlamento, Rappresentanze Permanenti degli Stati membri, uffici di collegamento rilevanti, reti europee e organizzazioni ombrello attive nel settore della R&I – attraverso contatti e incontri bilaterali e la partecipazione a network multilaterali.
-
Policy – Il monitoraggio costante delle politiche europee di R&I, del programma quadro Horizon Europe – con particolare attenzione ai suoi elementi politico-trasversali -, delle macro-politiche settoriali d’interesse e degli altri programmi rilevanti in materia di R&I.
-
Advocacy – Iniziative di advocacy mirate in linea con le priorità di APRE e della rete dei Soci (elaborazione di documenti di posizionamento, contributo alle consultazioni e alle survey della Commissione, ecc.).
-
Informazione e comunicazione – Attività di informazione e comunicazione interna ed esterna, inclusa la realizzazione di contenuti informativi e di approfondimento dedicati alla rete dei Soci (e.g. la newsletter mensile APREbrussels).
-
Eventi – Organizzazione di eventi sui temi d’interesse secondo diversi formati (eventi aperti al pubblico, dibattiti riservati ai soci APRE e agli stakeholder bruxellesi, ecc.)
-
Funding – Attività di supporto alla crescita e sostenibilità economica di APRE nel quadro delle sue finalità (contributo alla progettazione, contributo al rafforzamento della rete di Soci, ecc.).
Dal 2017, inoltre, il team dell’ufficio di Bruxelles coordina le attività del GIURI – il Gruppo Informale degli Uffici di rappresentanza italiani a Bruxelles in Ricerca e Innovazione, di cui APRE è membro fondatore dal 2011.
> Per maggiori informazioni sul GIURI, è possibile visitare la pagina LinkedIn del network.
Le attività della sede di Bruxelles hanno l’obiettivo di contribuire a rendere APRE un autorevole punto di riferimento per la rappresentanza e la promozione degli interessi a livello europeo della comunità italiana di R&I. Tali attività sono sempre svolte in stretto coordinamento con la sede centrale di Roma.
Il team dell’ufficio di Bruxelles opera inoltre a supporto di diverse attività direttamente afferenti la sede di Roma (attività di Punto di Contatto Nazionale, formazione, progettazione, cooperazione internazionale, ecc.).
Contatti
Sede APRE di Bruxelles:
Tel: +32 2 290 22 71
e-mail: bruxelles@apre.it
Mattia Ceracchi
Head of Brussels Unit
e-mail: ceracchi@apre.it
Francesco Palumbo
Junior Policy and Communication Officer
e-mail: palumbo@apre.it
Giulia Butera
Project Assistant
e-mail: butera@apre.it