Info day nazionali dedicati ai bandi Horizon Europe, dal 12 luglio on line
É ora on line l’Agenda completa della Settimana Horizon Europe, organizzata da APRE in accordo con il Ministero dell’Università e della Ricerca, dal 12 al 16 luglio on line.
Sono 24 le sessioni in programma nei cinque giorni. Ogni sessione è dedicata a un tema di Horizon Europe e ai relativi bandi o a un aspetto trasversale come l’etica, la scienza aperta, la dimensione di genere, le regole di partecipazione. Ne parlano gli esperti APRE, i funzionari della Commissione europea e i delegati nazionali nel Comitato di Programma di Horizon Europe. Ampio spazio agli aspetti più pratici e all’interazione diretta con il pubblico.
Perché partecipare alla Settimana Horizon Europe?
Le sessioni della Settimana Horizon Europe sono disegnate per essere utili a chi aspettava da tempo i bandi 2021-22, a chi si sta già preparando per partecipare ma anche a chi vorrebbe partecipare, perché interessato alle tematiche e/o alle specifiche Call (bandi), ma non sa bene da dove partire. É un’occasione unica per tutti gli attori, pubblici e privati, impegnati nelle diverse fasi della catena del valore “ricerca-innovazione” e attivi su uno o più dei temi del Programma Quadro:
- Ricercatori, Università e Centri di ricerca
- Docenti
- Imprenditori e startupper
- Associazioni
- Finanziatori
- Decisori e amministratori pubblici
- Divulgatori scientifici
- Cittadini attivi
I temi e i bandi in Agenda
Le 11 sessioni tematiche si concentrano sui bandi aperti relativi a: European Research Council (ERC); Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA); Research Infrastructures (RI); Health; Culture, creativity and inclusive society; Civil Security for Society; Digital, Industry and Space; Climate, Energy and Mobility; Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment; Widening participation and strengthening the European Research Area; Euratom.
Le13 sessioni “trasversali” affrontano invece aspetti come: Il Piano strategico, i Partenariati, le Missioni, le Regole di partecipazione e di valutazione, il Template della proposta, l’Open Science, la dimensione di Genere; l’Etica e altri ancora.
Come partecipare
La Settimana Horizon Europe 2021 si svolge on line dal 12 al 16 luglio. La partecipazione è gratuita previa registrazione attraverso il modulo predisposto; è richiesto di indicare le sessioni a cui si intende partecipare.