Lanciato l'EU Award for Gender Equality Champions - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

EU Award for Gender Equality Champions, un premio che riconosce il lavoro sulle misure per la parità di genere

La Commissione europea ha lanciato l’EU Award for Gender Equality Champions, un premio che riconosce le università, gli istituti di istruzione superiore e centri di ricerca che hanno ottenuto risultati eccezionali nell’attuazione di misure per la parità di genere.

EU Award for Gender Equality Champions: un premio per le realtà inclusive

Il premio intende supportare e accelerare la creazione di piani e di politiche inclusi per la parità di genere nel quadro del nuovo Spazio Europeo della Ricerca (SER). Tale iniziativa integrerà e rafforzerà il requisito di avere piani di parità di genere (GEP) come criterio di ammissibilità per università, istituti di istruzione superiore e centri di ricerca che prendono parte ad Horizon Europe.

Le candidature a questa prima edizione del premio sono aperte alle università, istituti di istruzione superiore e centri di ricerca (pubblici o privati) con sede in un Paese dell’UE o in un Paese associato a Horizon Europe, fino al 13 ottobre 2022. Il premio prevede tre diverse categorie e un budget totale di 400 mila euro. La prima categoria vedrà due vincitori, ai quali si aggiungeranno i vincitori della seconda e della terza. Ciascun vincitore riceverà 100 mila euro. Di seguito le categorie:

  • Sustainable Gender Equality Champions: premio destinato ad organizzazione che possano dimostrare un’attività assidua e risultati tangibili nell’implementazione del GEP.
  • Newcomer Gender Equality Champions: rivolto ad organizzazioni che abbiano iniziato di recente a implementare il GEP e che possono dimostrare i progressi nella sua attuazione e i primi risultati raggiunti.
  • Inclusive Gender Equality Champions:  premio per organizzazioni che abbiano sviluppato un GEP inclusivo e innovativo, includendo diverse categorie sociali (etnia, origine sociale, orientamento sessuale, identità di genere (LGBTI+) e disabilità).

I candidati possono candidarsi solo per una di queste tre categorie.

Maggiori informazioni

EU Award for Gender Equality Champions | Commissione europea 14/07/2022

Gender equality plan, pubblicata la guida per Horizon Europe – APRE

 

Torna su