“Le PMI in Horizon Europe: dall’idea al mercato”. L'evento organizzato da Sardegna Ricerche e APRE - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

L'evento dello Sportello APRE Sardegna dedicato alle opportunità offerte da Horizon Europe alle imprese sarde

Il 25 settembre, alla Manifattura tabacchi di Cagliari, si è tenuto l’evento “Le PMI in Horizon Europe: dall’idea al mercato” organizzato dal socio APRE Sardegna Ricerche con il suo Sportello Ricerca europea (APRE Sardegna), in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Un evento pensato per PMI innovative, start-up, spin-off e ricercatori sardi che si trovano alle prese con sfide globali, competitività e spinte all’innovazione sempre più complesse.

Un appuntamento interamente dedicato alle opportunità che il programma europeo di ricerca e innovazione Horizon Europe può offrire alle imprese sarde che puntano ai mercati internazionali.

L’evento “Le PMI in Horizon Europe: dall’idea al mercato” organizzato a Cagliari

Nel corso della giornata sono stati approfonditi i principali strumenti del programma Horizon Europe, da quelli dedicati alle partnership tra enti di ricerca e aziende a quelli pensati per le attività con un fortissimo contenuto tecnologico (deep-tech) e un grande potenziale di crescita sul mercato.

Tre i blocchi tematici che hanno composto la giornata:

  • “Finanziare l’impresa innovativa e il venture capital”
  • “Sfide globali e competitività industriale”
  • “Innovative Europe”

Inoltre, è stato presentato l’esempio di MYRTUS, un caso di successo sardo, un progetto transnazionale che punta a sviluppare un’infrastruttura di riferimento e uno schema di orchestrazione delle tecnologie di gestione e delle intelligenze artificiali.

Lo Sportello regionale APRE Sardegna

Per candidarsi ai bandi Horizon Europe e farsi largo tra i numerosi e preparati concorrenti europei sono necessarie diverse competenze e conoscenze tecniche, procedurali e di rendicontazione. Per questo da oltre dieci anni lo Sportello Ricerca Europea (Sportello regionale APRE Sardegna) gestito da Sardegna Ricerche affianca le imprese, dalla messa a punto dell’idea progettuale innovativa per farla evolvere in una proposta progettuale di successo e candidarla ai bandi fino alle fasi di restituzione, con le proprie professionalità oltre che con specifici corsi di formazione e laboratori di progettazione.

Maggiori informazioni

Comunicato stampa ufficiale – Sardegna Ricerche

Sportello Ricerca Europea – Sardegna Ricerche

Sportelli regionali APRE – APRE

 

Tutte le novità dal mondo dei Soci APRE in uno spazio a loro dedicato: News dal mondo dei Soci

Torna su