Leadership femminile nel settore RHC, aperto il bando Women4RES - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Il bando mette a disposizione servizi e strumenti dedicati a progetti nel settore dell'efficientamento energetico

Fino al 31 agosto è aperto il bando W4RES 2021 per la selezione di progetti, iniziative o idee imprenditoriali nel settore delle Renewable Heating and Cooling solutions (RHC), che siano promossi da donne. Sono oggetto del bando soluzioni innovative per l’efficientamento energetico degli edifici, per il coinvolgimento delle persone e la riduzione della loro carbon footprint (le emissioni di gas serra) e per la gestione sostenibile degli impatti del cambiamento climatico.

Ai fini della partecipazione, sono eleggibili organizzazioni a guida femminile di qualsiasi tipo e persone con sede nei seguenti paesi europei: Belgio, Bulgaria, Danimarca, Germania, Grecia, Italia, Norvegia, Slovacchia.

I progetti vincitori del bando potranno usufruire di una vasta gamma di servizi e strumenti messi a disposizione dal consorzio W4RES, tra cui:

  • Design thinking e sessioni di brainstorming;
  • Sessioni per lo sviluppo delle competenze tecniche in materia RHC;
  • Sessioni per lo sviluppo di competenze commerciali, come analisi di mercato, pianificazione finanziaria e modelli di business;
  • Opportunità di networking e collaborazione con altri importanti progetti RHC guidati da donne in tutta Europa;
  • Opportunità di acquisire maggiori conoscenze sull’uguaglianza di genere;
  • Migliorare e dare maggiore visibilità al proprio progetto su scala internazionale;
  • Opportunità di mentoring offerte dai membri dell’Advisory Board di W4RES.

Maggiori informazioni e i documenti necessari per sottomettere la propria proposta sono disponibili sul sito di progetto.

Il progetto Horizon 2020 Women4RES mira a incrementare il coinvolgimento delle donne nella diffusione e nell’adozione sul mercato di soluzioni di riscaldamento e raffreddamento rinnovabili attraverso misure di supporto replicabili testate e validate negli otto paesi che formano il consorzio, di cui APRE fa parte.

Torna su