L'EIT presenta la sua Strategia per il 2021-2027 - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Con budget di 3 miliardi di euro grazie a Horizon Europe, contribuirà alla transizione green e digital dell'Europa

L’Istituto europeo per l’innovazione e la tecnologia (EIT) ha ufficialmente lanciato la sua Strategic Innovation Agenda (SIA) per il settennato 2021-2027.

L’ambiziosa strategia si concentra su elementi che riflettono le esigenze europee in fatto di innovazione: rafforzare l’impatto delle Knowledge and Innovation Communities (i partenariati pan-europei) e crearne due nuove dedicate ai settori e alle industrie culturali e creativi (per il 2022) e ai settori marittimi (per il 2026), spingere la capacità imprenditoriale e d’innovazione degli istituti di istruzione superiore e aumentare l’impatto regionale delle Knowledge and Innovation Communities grazie al “Regional Innovation Scheme”.

L’EIT, organismo dell’Unione europea e parte integrante Horizon Europe, s’impegna per rafforzare la capacità innovativa dell’Europa, fornendo soluzioni alle sfide globali e coltivando il talento imprenditoriale delle ricercatrici e dei ricercatori. Insieme ai principali partner, le Knowledge and Innovation Communities offrono una vasta gamma di opportunità in materia di imprenditorialità e innovazione: corsi di formazione, servizi di accelerazione e creazione di imprese e promozione di progetti di ricerca orientati all’innovazione.

 

Maggiori informazioni

New EIT strategy launched for 2021-2027 | Comunicato stampa (14/06/2021)

Torna su