Aperto il bando Horizon Europe a supporto della “All-Atlantic Ocean Research and Innovation Alliance”
La Commissione europea ha lanciato un nuovo bando nell’ambito di Horizon Europe con un budget di 4 milioni di euro …
Modalità risparmio energetico
Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.
La Commissione europea ha lanciato un nuovo bando nell’ambito di Horizon Europe con un budget di 4 milioni di euro …
La Commissione europea ha pubblicato l’analisi a supporto della Costruzione del Piano strategico Horizon Europe 2025-2027, per lo sviluppo delle …
Pubblicata l’analisi sul Piano strategico 2025-2027 di Horizon Europe Leggi di più >
Le violazioni dei principi dello Stato di diritto rilevate per l’Ungheria con un procedimento iniziato già a Novembre del 2021 …
12 Soci di APRE sono entrati a far parte del Forum FORGING, una comunità europea di esperti provenienti dal mondo …
12 Soci APRE entrano a far parte della comunità di esperti FORGING Leggi di più >
La Commissione europea ha lanciato l’edizione 2023 del Premio Industria 5.0 dedicato ai progetti finanziati dall’UE i cui risultati rendono …
Industry 5.0 Award: al via l’edizione 2023 del premio Leggi di più >
NetZeroCities, la piattaforma dedicata alla Missione europea “Climate-Neutral and Smart Cities“, ha aperto un bando dedicato alla nuova iniziativa Twinning …
Twin Cities, il bando per accelerare la neutralità climatica Leggi di più >
Disponibile sul sito di APRE il factsheet – a cura del Team tematico Legal & Financial di APRE – dedicato …
La Commissione europea ha lanciato la terza edizione dello European Innovation Procurement Awards (EUIPA). Sostenuto dallo European Innovation Council (EIC) …
Al via l’edizione 2023 dello European Innovation Procurement Awards Leggi di più >
La Commissione europea ha lanciato un portale per portare avanti la EU Mission “Adaptation to Climate Change”. Il portale fornisce …
Lanciato il portale della EU Mission “Adaptation to Climate Change” Leggi di più >
È stato pubblicato da pochi giorni il Work Programme EDF 2023 – European Defence Fund, la cui apertura è prevista …
Pubblicato il Work Programme EDF – European Defence Fund 2023 Leggi di più >
La Commissione europea ha pubblicato i risultati della Consultazione pubblica più grande mai realizzata sul passato, il presente e il …
La Commissione europea ha lanciato il Manifesto per la Mission “A Soil Deal for Europe”, passo fondamentale per un ulteriore …
Lanciato il Manifesto della Mission “A Soil Deal for Europe” Leggi di più >
(aggiornato al 12/04/2023) Horizon Europe guarda alla cooperazione internazionale con i Paesi Terzi in una nuova ottica, pur ispirandosi a …
Cooperazione Internazionale in Horizon Europe, a che punto siamo Leggi di più >
Dal 24 al 27 gennaio hanno avuto luogo gli Info day nazionali sui bandi 2023 Horizon Europe, il Programma Quadro …
Settimana Horizon Europe 2023: i Soci APRE protagonisti Leggi di più >
APRE, all’interno dell’iniziativa “Verso il Mid-Term di Horizon Europe” – promossa con l’obiettivo di contribuire a stimolare una riflessione nazionale …
Valutazione di Horizon Europe, APRE lancia la sua consultazione italiana Leggi di più >
Mariya Gabriel, Commissario europeo per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù, in occasione delle prime Giornate europee …
Innovation Talent Platform, l’accesso all’Ecosistema europeo dell’innovazione Leggi di più >
Aperto il bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2023, sulla base dell’Accordo di Cooperazione Industriale, …
Bando industriale 2023 – Accordo di cooperazione Italia e Israele Leggi di più >
La Commissione europea ha lanciato la prima edizione del Premio europeo per l’innovazione umanitaria (InnovAid) in occasione del Forum umanitario …
L’EIC lancia la prima edizione dello European Prize for Humanitarian Innovation Leggi di più >
Il programma NGI Enrichers – Next Generation Internet Transatlantic Fellowship Programme apre un nuovo bando dedicato alle “OPEN IDEAS and CHALLENGES”. …
Nuovi finanziamenti ai ricercatori nel Programma NGI Enrichers Leggi di più >
Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), l’organismo delle Nazioni Unite che si occupa di valutare la scienza …
Il lavoro IPCC conferma la linea europea sulla lotta ai cambiamenti climatici Leggi di più >
Grazie ad un’esperienza ormai più che decennale nella cooperazione internazionale in materia di Ricerca & Innovazione, APRE contribuisce alla crescita …
Comprendere come le questioni di genere svolgano un ruolo vitale nella ricerca e nell’innovazione permette di rispondere alle diverse esigenze …
Affrontare l’uguaglianza di genere nel mondo R&I Leggi di più >
La Commissione ha lanciato la nona edizione dei premi “Capitale europea dell’innovazione” (iCapital), che supporta le città europee che sono …
European Capital of Innovation Awards: edizione 2023 Leggi di più >
#HackCultura2023 – e l’omologa iniziativa nella dimensione europea #HackNEB2024 – si colloca in un contesto di proposte progettuali di metodologie …
#HackCultura2023 – la Cultura digitale a portata degli studenti italiani e europei Leggi di più >
Cinquantatré città di ventuno Paesi dell’Unione Europea e dei Paesi associati a Horizon 2020 pronte ad intraprendere un’azione climatica senza …
Il Common Policy Centre della DG Ricerca e Innovazione si è impegnato nella preparazione della valutazione delle EU Missions e della …
Valutazione delle EU Missions, aperto il sondaggio Leggi di più >
APRE, in qualità di partner dell’iniziativa GENB (Global Education Network Europe), ha invitato il socio GSE – Gestore dei Servizi …
GSE vola a Atene con APRE per raccontare l’esperienza #GSEincontraleScuole Leggi di più >
Lo European Innovation Council (EIC) lancia il programma EIC Tech2Market per sostenere gli innovatori che partecipano al programma EIC Pathfinder …
Tech2Market, il programma EIC a sostegno degli innovatori Leggi di più >
Il 23 febbraio 2023 si è chiusa la consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea per la valutazione di metà percorso …
L’European Collaborative Cloud for Cultural Heritage sarà un’infrastruttura digitale unica nel suo genere che consentirà una collaborazione transdisciplinare e su …
“A cloud for all”, l’infrastruttura digitale per il patrimonio culturale Leggi di più >
La regione Veneto organizza una sfida, nell’ambito della propria Agenda digitale, che invita team di giovani innovatori a presentare proposte …
VeneToStars: Space Data for the agri-food sector Leggi di più >
Lo scorso 10 febbraio, nella sede di Roma dell’Aspen Institute, si è tenuta la Conferenza internazionale In Favor of Pure …
“In Favor of Pure Science”, la Conferenza sul futuro della scienza pura Leggi di più >
Oltre due terzi dei beneficiari dei progetti di Horizon 2020 erano “Newcomers”, entità che non erano state finanziate nell’ambito del …
Newcomers, principali tendenze di Horizon 2020 e prime evidenze da Horizon Europe Leggi di più >
Il nuovo Premio dell’Unione europea per la Citizen Science riconosce le iniziative di eccellenza che mettono la ricerca, l’innovazione, l’impegno …
Al via la prima edizione del premio sulla Citizen Science Leggi di più >
Un nuovo Ufficio Horizon Europe in Ucraina operativo a partire dalla metà del 2023. L’obiettivo è quello di potenziare le …
Horizon Europe, in Ucraina un Ufficio dedicato al Programma Quadro Leggi di più >