Mission Ocean, l’evento nazionale il 5 maggio
“Starfish 2030: Restore Our Ocean and Waters” è il titolo della missione di Horizon Europe proposta dal Mission Board Healthy …
Mission Ocean, l’evento nazionale il 5 maggio Leggi di più >
Modalità risparmio energetico
Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.
“Starfish 2030: Restore Our Ocean and Waters” è il titolo della missione di Horizon Europe proposta dal Mission Board Healthy …
Mission Ocean, l’evento nazionale il 5 maggio Leggi di più >
L’European Innovation Council, all’interno del programma quadro Horizon Europe, ha come obiettivo sostenere in modo integrato e agile tutte le …
Bandi European Innovation Council (EIC), il lancio nazionale Leggi di più >
Quali saranno gli scenari per la bioeconomia UE nel 2050? Un gruppo di esperti del Joint Research Centre (JRC) ne ha …
Bioeconomia, JRC delinea gli scenari UE nel 2050 Leggi di più >
La Commissione ha invitato i membri della European Clean Hydrogen Alliance (ECHA) a sottomettere progetti per tecnologie e soluzioni per l’idrogeno rinnovabile e …
Progetti su idrogeno rinnovabile, la Commissione invita ECHA Leggi di più >
La Commissione ha aperto una consultazione pubblica sul patto per la R&I, una delle iniziative chiave della comunicazione sul nuovo Spazio europeo …
Gli Hubs for Circularity (H4C) saranno uno strumento chiave per allineare l’agenda di ricerca e innovazione delle industrie europee verso gli obiettivi del …
Green Deal, il ruolo degli Hubs for Circularity Leggi di più >
Dopo l’approvazione del pacchetto sulle nuove Agenzie Esecutive della Commissione europea, la nuovaHealth and Digital Executive Agency (HaDEA) ha preso formalmente ufficio a partire …
Nuove Agenzie Esecutive della Commissione europea: parte HaDEA Leggi di più >
APRE ha pubblicato oggi il Policy Input “A new Global Approach on R&I”, il proprio contributo in vista della nuova …
Cooperazione internazionale, il Policy Input di APRE Leggi di più >
Con l’approvazione del programma Horizon Europe alle porte – prevista per la fine di Aprile 2021 – e la conseguente …
Horizon Europe, i template RIA, IA e CSA disponibili sul Funding and Tender Portal Leggi di più >
Agenda Horizon Europe è l’iniziativa dell’APRE che raccoglie tutti i principali appuntamenti nazionali ed europei dedicati al Programma Quadro in …
Agenda Horizon Europe, gli appuntamenti da non perdere. Inserisci il tuo! Leggi di più >
Il punto sul programma EU4Health. Qualche giorno fa, ha avuto luogo il Workshop della Commissione europea sul programma europeo alla salute, EU4Health. Ha provveduto …
EU4Health, la più ambiziosa risposta alla pandemia Leggi di più >
Il Model Grant Agreement (MGA) è una costola importante dei progetti di ricerca e innovazione. Ma cosa ci riserva il MGA …
Lo scorso 31 marzo la Commissione europea ha adottato l’Introduzione Generale e i General Annexes al Programma di lavoro 2021-22 di Horizon Europe. …
HE: la Commissione adotta Introduzione e General Annexes Leggi di più >
Gli APREbrief sono i facsheet sul nuovo programma quadro Horizon Europe, realizzati nell’ambito della campagna di informazione e approfondimento “2021, …
APREbrief Horizon Europe, on line i factsheet sui tre Pilastri del Programma Leggi di più >
Il nuovo Bauhaus europeo è un’iniziativa creativa e interdisciplinare che crea uno spazio di incontro per progettare futuri modi di …
Nuovo Bauhaus europeo, scopri l’iniziativa nel video APRE Leggi di più >
La Commissione ha presentato il 25 marzo il primo Programma di lavoro annuale di Erasmus+ 2021-2027. Che dispone di un bilancio …
In occasione del Digital Day 2021, i rappresentanti degli Stati membri dell’UE hanno sottoscritto tre dichiarazioni congiunte per unire gli sforzi e …
La Commissione europea ha inaugurato Open Research Europe, la piattaforma open access che contiene gli articoli e le pubblicazioni scientifiche dell’Unione Europea. La piattaforma è …
Open Research Europe, la piattaforma europea open access Leggi di più >
La Commissione europea ha aperto le candidature per l’edizione 2021 dell’ EU Prize for Women Innovators. Protagoniste le imprenditrici contemporanee che …
EU Prize for Women Innovators: candidature entro il 30/6 Leggi di più >
La Commissione europea ha pubblicato il 25 febbraio 2021 un Q&A sulla partecipazione del Regno Unito al Programma Quadro per la …
Horizon Europe: on line Q&A della Commissione europea su partecipazione UK Leggi di più >
La Commissione europea ha presentato un Piano d’azione sulle sinergie tra l’industria civile, della difesa e dello spazio per rafforzare ulteriormente il …
Sinergie tra industria civile, difesa e spazio: presentato Piano UE Leggi di più >
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per aggiornare le regole sugli aiuti di Stato riguardanti gli IPCEI (Important Projects …
La Commissione Europea organizza per i prossimi 18 e 19 marzo un evento online di presentazione del Work Programme EIC, …
Save the Date – Lancio ufficiale European Innovation Council 18-19 marzo 2021 Leggi di più >
La Commissione europea ha adottato il 15 marzo il primo piano strategico di Horizon Europe per gli anni 2021-2024. Il documento …
La Commissione adotta il piano strategico di Horizon Europe Leggi di più >
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il presidente del Consiglio dell’Ue António Costa e il presidente della Commissione Ursula von der Leyen, …
Conferenza sul Futuro dell’Europa, il contributo dei cittadini Leggi di più >
Sono aperte fino al 16 aprile 2021 le candidature per partecipare allo schema di finanziamento EIT Jumpstarter, proposto dell’European Institute of …
Call EIT Jumpstarter cerca idee innovative: partecipa entro il 16 aprile Leggi di più >
Women TechEU è la nuova iniziativa promossa dalla Commissione per sostenere le donne innovatrici nel deep-tech in Europa e supportarle nella evoluzione …
La visione per il Decennio digitale dell’UE si sviluppa intorno a quattro punti cardinali che definiscono la “bussola per il …
Decennio digitale europeo, gli obiettivi nel Digital Compass 2030 Leggi di più >
Febbraio è stato un mese importante per l’avvio di Horizon Europe: i primi tasselli del nuovo programma iniziano ad andare …
HORIZON EUROPE: meno di due mesi al traguardo Leggi di più >
Lunedì 22 febbraio è ufficialmente partito il programma ERC in Horizon Europe, con la pubblicazione del Work Programme 2021, seguito …
Durante un evento online inaugurato dalla Commissaria Gabriel,l’European Innovation Council (EIC) e l’European Institute of Innovation and Technology (EIT) hanno …
Memorandum tra EIC e EIT a sostegno dei migliori imprenditori europei Leggi di più >
Lotta contro il cancro, città a basso impatto ambientale, nuova gestione degli ecosistemi marini e dell’acqua, riduzione dell’impatto antropogenico sul …
Verso Horizon Europe, le Mission. Scopri gli eventi in Italia Leggi di più >
Misurare la dimensione della partecipazione italiana alle Marie Sklodowska Curie Actions (MSCA) e scoprire quanti ricercatori italiani sono stati finanziati, …
All’alba di venerdì 11 dicembre, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto, d’intesa con la Commissione, l’accordo politico finale …
Chiuso l’accordo politico su Horizon Europe (e sul bilancio pluriennale) Leggi di più >
Gli accordi politici di inizio dicembre – il primo raggiunto dai capi di stato e di governo sul Quadro finanziario …
Come saranno ripartiti i 95,5 miliardi del programma Horizon Europe Leggi di più >