Open ideas and Challenges, il bando NGI dedicato ai ricercatori interessati a spendere 3-6 mesi negli Stati Uniti o in Canada
Il programma NGI Enrichers – Next Generation Internet Transatlantic Fellowship Programme apre un nuovo bando dedicato alle “OPEN IDEAS and CHALLENGES”.
Il programma supporta ricercatori (anche nell’ambito umanistico, sociale e multidisciplinare) ed innovatori che lavorano alla sviluppo del Next Generation Internet e delle tecnologie ad esso legate. In particolare, finanzia spedizioni di 3-6 mesi negli Stati Uniti o in Canada per promuovere la circolazione delle conoscenze e la possibilità di stabilire collaborazioni a lungo termine su tecnologie e servizi in tema NGI.
Il bando Open ideas and Challenges
Il bando Open ideas and Challenges offre copertura delle spese di viaggio, indennità di soggiorno ed assistenza per l’ottenimento del visto per i ricercatori/innovatori selezionati, oltre alla possibilità di partecipare a bootcamps e sessioni di tutoraggio personalizzate. Gli aspiranti candidati hanno due opzioni per presentare il proprio progetto:
- Challenges: Le organizzazioni americane e canadesi partner di NGI Enrichers hanno definito delle tematiche di ricerca (challenges) nell’ambito del Next Generation Internet. I partecipanti possono modellare il proprio progetto in funzione della challenge selezionata.
- Open ideas: I partecipanti propongono un progetto sulla base dei propri interessi nell’ambito del Next Generation Internet e scelgono un’organizzazione ospitante tra quelle disponibili. NGI Enrichers faciliterà la collaborazione tra il proponente e l’università selezionata per allineare i rispettivi interessi di ricerca. E’ consigliato di presentare un open idea solo qualora non vi sia una challenge d’interesse tra quelle attualmente disponibili.
Il bando scade il 31 marzo 2023.