Nuovo Bauhaus europeo, la Comunicazione della Commissione - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

La Comunicazione "New European Bauhaus" prevede una serie di azioni politiche e opportunità di finanziamento

La Commissione europea ha adottato una Comunicazione che definisce il nuovo Bauhaus europeo, l’iniziativa ambientale, economica e culturale avviata dalla stessa Commissione per contribuire alla realizzazione degli obiettivi del Green Deal. L’iniziativa prevede una serie di azioni politiche e di opportunità di finanziamento per accelerare la trasformazione di diversi settori economici, come l’edilizia e il comparto tessile.

La Comunicazione si ispira ai contributi ricevuti durante la fase di co-progettazione, svoltasi da gennaio a luglio 2021, durante la quale la Commissione ha ricevuto oltre 2000 contributi da ogni parte d’Europa e oltre. Nel documento, viene annunciata l’istituzione di un nuovo laboratorio: il  “New European Bauhaus Lab”.  Si tratta di  uno spazio per co-creare, mettere a punto e poi testare nuovi strumenti e raccomandazioni per le politiche. Secondo le indicazioni di Bruxelles, il Lab lavorerà a stretto contatto con la Tavola rotonda di alto livello che già si è riunita più volte nel corso dell’anno.

Il nuovo Bauhaus europeo si baserà sui programmi dell’UE esistenti e li mobiliterà attraverso una prima serie di inviti specifici a presentare proposte, lanciati nel 2021 e nel 2022. Tra gli altri, deriveranno da programmi quali Horizon Europe e le sue Missioni, il programma LIFE e Fondo europeo di sviluppo regionale. Più specificamente, nell’ambito dei programmi dell’UE per il periodo 2021-2022 circa 85 milioni di euro saranno destinati ai progetti del nuovo Bauhaus europeo.

 

Maggiori informazioni

Comunicazione sul nuovo Bauhaus europeo | New European Bauhaus –  COM(2021) 573 final (15 settembre 2021)

 

Torna su