Ricerca e Innovazione al centro del futuro dell'Europa, l'appello della R&I italiana ed europea alla CoFoE
On line il Manifesto Research and Innovation for the Future of Europe. Aperte le sottoscrizioni per invitare la Conferenza sul Futuro dell’Europa a mettere in agenda e discutere le tematiche di ricerca e innovazione. APRE è tra i primi firmatari.
“Invitiamo la Conferenza sul Futuro dell’Europa a discutere e approfondire nei prossimi mesi le tematiche di ricerca e innovazione, in modo da porre la R&I al centro del dibattito sulle future sfide e priorità dell’Unione europea”. È questo il messaggio principale dell’appello-Manifesto Research and Innovation for the Future of Europe, lanciato da 20 organizzazioni del mondo della ricerca e innovazione italiana ed europea e da oggi aperto alla sottoscrizione pubblica sul sito researchforeurope.eu.
APRE tra i primi firmatari
Tra i primi firmatari sono presenti organizzazioni rappresentative dell’intera comunità europea di R&I, dalle università agli enti di ricerca, alle associazioni di categoria del mondo industriale e della piccola e media impresa. Tra gli aderenti iniziali per l’Italia figurano anche APRE, Confindustria, CNR, CRUI, ENEA e Unioncamere.
La Ricerca e Innovazione alla CoFoE
“La Conferenza sul futuro dell’Europa, che ha preso il via la scorsa primavera ed entra ora nella sua fase decisiva, è stata presentata – si legge nel Manifesto – come un’opportunità unica per i cittadini europei di riflettere e dibattere sulle sfide e le priorità dell’Unione.
Non c’è dubbio che il futuro dell’Europa e dei suoi cittadini sarà in gran parte legato ai risultati nel campo della scienza e della tecnologia. Nei prossimi anni, la ricerca e l’innovazione saranno fondamentali per guidare la ripresa europea post-Covid, accelerare la transizione ecologica e la trasformazione digitale, e sostenere le aspirazioni di autonomia strategica dell’Unione”.
“La pandemia ha portato inoltre la scienza e la tecnologia al centro del discorso pubblico. Mai come oggi – si legge ancora nel Manifesto – è fondamentale promuovere un dialogo aperto tra scienza, tecnologia e società e un impegno diretto dei cittadini nelle attività di ricerca e innovazione, in modo che gli Europei possano continuare a riconoscere il contributo della scienza e della tecnologia al progresso e alla propria vita quotidiana”.
Come aderire al Manifesto
Il Manifesto- Appello per portare i temi della ricerca e innovazione al centro della CoFoE è aperto alle sottoscrizioni. È pubblico sul sito researchforeurope.eu ed è possibile aderirvi sia come organizzazione che a titolo individuale.
Maggiori informazioni
Manifesto Research and Innovation for the Future of Europe (testo)
Più ricerca e innovazione per l’Europa del futuro, il Manifesto lanciato da venti organizzazioni (Comunicato stampa del 17/11/2021)
APREdialogue “La R&I nella Conferenza sul Futuro dell’Europa” (sessione del 10 novembre alla Conferenza Annuale APRE 2021)
Tutte le informazioni e i contatti utili sul sito researchforeurope.eu