Sei studente in un Paese membro dell'UE? Diventa Horizon Europe Young Observer!
Nell’ambito dell’Anno europeo della gioventù 2022, gli studenti iscritti ad un Master* in un Paese membro dell’Unione europea sono invitati a diventare “giovani osservatori” nella valutazione delle proposte di Horizon Europe. Il programma, partito nell’aprile di quest’anno e che ha già visto l’impegno di diversi giovani selezionati, si chiude il prossimo 14 dicembre.
Horizon Europe Young Observer: come partecipare
Possono candidarsi a questa iniziativa gli studenti attualmente iscritti a un programma di master*, in qualsiasi disciplina, presso un’università di uno Stato membro dell’UE, con l’obiettivo di partecipare alle valutazioni dei bandi Horizon Europe, iniziate lo scorso settembre. Le valutazioni riguardano tutti i campi della scienza in senso lato, dalle scienze sociali e umanistiche alle scienze naturali e all’ingegneria.
I giovani studenti sono e saranno coinvolti in tutte le fasi del processo: dall’inizio delle valutazioni del bando in questione fino alla raccomandazione delle proposte finanziate nel cosiddetto “panel meeting”, accompagnati da un mentore messo a disposizione dalla Commissione europea.
*Il Master Degree corrisponde alla laurea specialistica delle durata di 2 anni come previsto nell’ordinamento italiano.
Maggiori informazioni
Siete interessati a sapere come i progetti di ricerca ottengono i finanziamenti dell’UE? Non perdetevi l’intervista con gli attuali giovani osservatori per conoscere il processo e i consigli per una candidatura di successo e partecipate.