Politiche di valorizzazione e proprietà intellettuale, il factsheet della Commissione Europea - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

La Commissione europea pubblica aggiornamenti sul tema delle Valorisation policies

In occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale 2022, che quest’anno ha come focus “IP and Youth: Innovating for a Better Future”, la Commissione europea ha reso disponibile il factsheet “Valorisation policies. Making research results work for society” aggiornato sui potenziali benefici che una gestione intelligente della proprietà intellettuale può avere sia sul mercato che sulla società.

Proprietà Intellettuale e politiche di valorizzazione secondo la Commissione europea

L’intento della Commissione europea è quello di portare a termine il prima possibile gli obiettivi indicati nell’Intellectual property action plan pubblicato nel 2020. Tra questi, quello di realizzare progetti di R&I che valorizzino i risultati della ricerca e favoriscano la diffusione nel mercato di soluzioni innovative. A questo scopo, la Commissione ha creato una comunità di pratica che riunisce diversi stakeholders del sistema R&I per creare un codice unitario che lavori alle sfide di un utilizzo smart ed efficace della proprietà intellettuale (Azione chiave dello Spazio europeo della Ricerca). In aggiunta, due nuovi studi pubblicati tra Marzo e Aprile 2022 completano il quadro dello stato dell’arte in materia:

 

Maggiori informazioni

Valorisiation policies – Publications Office of the EU (europa.eu)

Torna su