Il rapporto mostra i progressi compiuti nell'attuazione delle azioni individuate nella comunicazione sull'Approccio Globale
La Commissione europea ha reso pubblico il primo rapporto biennale sui progressi compiuti nell’attuazione della strategia dell’UE per la Cooperazione Internazionale in materia di ricerca e innovazione – Global Approach alla R&I – impegnandosi a mantenere regolare la cadenza delle relazioni sullo stato di avanzamento della Comunicazione.
L’Approccio Globale a due anni dal suo lancio
Questo primo rapporto mostra che, negli ultimi due anni, l’Approccio globale ha provato la sua efficacia e rilevanza continuando a essere il quadro strategico appropriato per la Cooperazione Internazionale in materia di R&I, preservando l’apertura e promuovendo valori e principi, nonché tutelando gli asset strategici, gli interessi, l’autonomia e la sicurezza dell’UE. La relazione fornisce anche un’istantanea della posizione dell’UE nella Cooperazione Internazionale in materia di R&I in tutte le aree tematiche.
L’UE ha attuato con successo le nuove disposizioni per l’associazione dei Paesi terzi a Horizon Europe. Ha sviluppato impegni congiunti con partner internazionali, contribuendo a plasmare la governance globale. Ha promosso la cooperazione multilaterale in materia di R&I per fornire soluzioni basate sulla scienza che promuovano le transizioni verdi e digitali, la sicurezza sanitaria, la preparazione e la risposta alle crisi, sviluppando al contempo partenariati internazionali per ridurre le dipendenze strategiche in aree tecnologiche e value chains chiave.
- Il documento, con gli approfondimenti per aree tematiche, è disponibile QUI.
Maggiori informazioni
First biennial report on the implementation of the Global Approach to research and innovation – Comunicazione della Commissione europea 29/06/23
Global Approach to R&I: la nuova strategia della Commissione – APRE