Privacy Policy APRE
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”)
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, in qualità di titolare del trattamento informa che La presente Informativa si intende resa per il sito www.apre.it e costituisce parte integrante del sito e dei servizi che offriamo. APRE tratta i dati personali che le vengono trasmessi
Le informazioni ed i dati da Lei forniti od comunque acquisiti nell’ambito dell’utilizzo dei servizi di APRE, quali ad esempio: la partecipazione ad eventi o a corsi di formazione, la fruizione di servizi di informazione e assistenza su programmi europei – di seguito “Servizi” -, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa applicabile e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
APRE osserva rigorosamente le norme per la sicurezza dei dati personali e l’uso esclusivo per lo scopo dichiarato. Proteggiamo i dati in modo coscienzioso da perdita, uso improprio, accesso non autorizzato, divulgazione non autorizzata, falsificazione o distruzione. All’interno della nostra organizzazione, le informazioni sono accessibili solo al personale autorizzato al trattamento dati o a responsabili del trattamento espressamente autorizzati ai sensi art. 28 del GDPR.
1.Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dati è Agenzia Promozione della Ricerca Europea (APRE) con sede legale in Roma, via Cavour 71 – 00184 Roma. Contattabile all’indirizzo mail segreteria@apre.it
Il Titolare non ha, designato formalmente un Responsabile della protezione dei dati ex art. 37 del Regolamento UE 2016/679, poiché attualmente non rientra nei casi d’obbligo.
2.Tipologia dei dati trattati
A seguito della navigazione del Sito APRE tratterà i suoi dati personali che potranno essere costituiti da una serie di dati e informazioni personali quali il nome, un codice identificativo, l’ente di appartenenza, i temi di ricerca di Suo interesse. Potrebbero inoltre essere trattati altri Dati Personali da lei liberamente forniti per l’iscrizione al nostro data base, o form di richiesta di informazioni (ad esempio per ottenere assistenza su programmi europei, o per richieste di iscrizione a convegni e corsi di formazione).
2.1 dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che attraverso elaborazioni successive potrebbero, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano (1) i tipi e le versioni di browser utilizzati, (2) il sistema operativo utilizzato dal sistema di accesso, (3) la data e l’ora dell’accesso al sito Internet, (4) un indirizzo di protocollo Internet (indirizzo IP), (5) il fornitore di servizi Internet del sistema di accesso e (6) qualsiasi altro dato simile e informazioni che possono essere utilizzate per facilitare l’accesso al nostro sito o per individuare un utilizzo non corretto dei nostri sistemi informatici. Questi dati e informazioni generali, sono necessarie per consentire il corretto accesso al contenuto del nostro sito Web, ottimizzare il contenuto del nostro sito Web, fornire alle autorità le informazioni necessarie in caso di ipotetiche azioni illegali ai danni del sito o di terzi.
2.2 dati forniti volontariamente
La compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito di APRE, l’iscrizione volontaria al data base di APRE, l’iscrizione ad eventi o la richiesta di servizi, nonché l’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di APRE, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni per erogare i servizi richiesti.
-
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali da parte di APRE è realizzato per il conseguimento degli obiettivi istituzionali dell’Associazione e può avere le seguenti finalità:
-
Registrazione al Data Base,
-
partecipazione ad eventi e corsi di formazione,
-
rispondere a richieste di informazione e assistenza,
-
assolvere eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali,
-
gestire il rapporto contrattuale in essere con docenti dei Corsi di formazione e partner di progetti;
-
f) gestire rapporti con soci e interlocutori istituzionali
-
tutelare o difendere diritti in giudizio, in caso di abusi nell’utilizzo del Sito e/o dei nostri Servizi;
-
Iscrizione al Data Base di APRE
Sul sito Web di APRE, gli utenti hanno la possibilità di registrarsi al nostro data base. La maschera di input utilizzata a questo scopo determina quali dati personali vengono trasmessi. La registrazione al data base consente di rimanere costantemente aggiornati sulle attività di APRE ricevendo informazioni periodiche tramite e-mail su eventi, progetti europei, corsi di formazione. Consente inoltre di ricevere newsletter o altre pubblicazioni che l’Agenzia realizza periodicamente per informare gli utenti.
Le informazioni periodiche possono essere ricevute dall’interessato esclusivamente se:
(1) l’interessato ha un indirizzo e-mail valido
(2) la persona interessata si è registrata alla banca dati.
(3) ha letto l’informativa e prestato il consenso al trattamento dei dati
APRE adotta una procedura di doppio opt-in pertanto una e-mail di conferma verrà inviata all’indirizzo e-mail registrato dall’utente. Questa e-mail di conferma viene utilizzata per dimostrare che il proprietario dell’indirizzo e-mail ha autorizzato il trattamento dei suoi dati personali compreso l’invio di comunicazioni da parte di APRE
Durante la registrazione al data base memorizziamo anche l’indirizzo IP del sistema informatico assegnato dal provider di servizi Internet (ISP) e utilizzato dall’interessato al momento della registrazione, nonché la data e l’ora della registrazione. La raccolta di questi dati è necessaria al fine di comprendere il (possibile) uso improprio dell’indirizzo e-mail di una persona interessata anche in un secondo momento, e quindi ha lo scopo di protezione legale sia del titolare del trattamento che degli utenti interessati.
L’iscrizione alla nostra banca dati può essere annullata dall’interessato in qualsiasi momento. Il consenso alla conservazione dei dati personali, che l’interessato ha fornito al momento della registrazione può essere revocato in qualsiasi momento. Ai fini della revoca del consenso, in ogni comunicazione di APRE è presente un collegamento corrispondente. È anche possibile annullare l’iscrizione inviando una mail all’indirizzo privacy@apre.it
-
Partecipazione ad eventi
In caso di registrazione volontaria per la partecipazione a un evento o corso di formazione organizzato da APRE i dati personali vengono utilizzati per gestire la partecipazione all’evento. I dati personali possono essere trasmessi ad eventuali co-organizzatori dell’evento qualora sia necessario per ragioni di sicurezza nell’accesso a edifici pubblici o centri di ricerca o per la gestione degli spazi ove si terrà l’evento. Forniamo a questi soggetti solo i dati strettamente necessari per fornire il servizio. Qualsiasi ulteriore elaborazione o trasmissione a terzi non è prevista. Con la trasmissione dei dati per la registrazione ad un evento viene approvato questo uso appropriato dei dati.
-
rispondere a richieste di informazione e assistenza
Il sito Web APRE prevede la possibilità di un rapido contatto elettronico con la nostra Agenzia, nonché una comunicazione diretta con noi, che include anche un indirizzo generale di posta elettronica (indirizzo e-mail). Se una persona interessata contatta APRE via e-mail o tramite un modulo di contatto, i dati personali trasmessi dalla persona interessata vengono automaticamente memorizzati. Tali dati personali trasmessi su base volontaria da una persona interessata al titolare del trattamento (APRE) sono archiviati allo scopo di contattare l’interessato e fornire le informazioni o il servizio richiesto.
4.Base Giuridica del Trattamento
La base legale del trattamento di Dati Personali per le finalità 3 (a-b) è l’art. 6.1.a) del Regolamento 2016/679 consenso dell’interessato al trattamento dei dati;
Per le finalità 3 (c – e – f) è l’art. 6.1.b) del Regolamento in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione dei Servizi o per il riscontro di richieste dell’interessato. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i servizi richiesti
Per la finalità 3 (d) il trattamento di Dati Personali è svolto ai sensi dell’art. 6.1.c) del Regolamento, per adempimento ad obbligo legale.
Per i trattamenti rientranti nelle finalità statutarie di APRE, indicati alle lettere 3 (a- f), potrebbero essere trattati dati di soggetti istituzionali presso la pubblica Amministrazione, Commissione Europea e di mezzi d’informazione quali giornalisti in contatto periodico con APRE. I dati potrebbero essere trattati per finalità di invio di: e-mail informative, newsletter, inviti a convegni, rapporti di gruppi di lavoro. La base giuridica per tali finalità è il legittimo interesse di cui all’art. 6.1.f. del Regolamento. Ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, L’interessato ha la possibilità di opporsi a tale trattamento in ogni momento, in maniera agevole e gratuitamente anche scrivendo al Titolare ai recapiti sopra indicati, nonché di ottenere un immediato riscontro che confermi l’interruzione di tale trattamento (art. 15 del Regolamento).
5.Modalità e ambito del trattamento
Il trattamento avverrà mediante la raccolta dei dati personali on line nel caso dell’iscrizione diretta al sito web di APRE o tramite supporto cartaceo nel caso di convegni, giornate informative e la successiva immissione degli stessi nel sistema informatico dell’Associazione. I dati personali saranno trattati esclusivamente da persone autorizzate al trattamento ed opportunamente istruite, oltre che tramite responsabili del trattamento legati al titolare da specifico contratto. I dati personali trattati non saranno oggetto di diffusione.
-
Destinatari dei Dati Personali
I Suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità indicate al punto 3 con:
-
soggetti che agiscono in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, quali persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza ad APRE in materia contabile, amministrativa, legale;
-
soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei Servizi (ad esempio gli hosting provider)
-
soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica quali l’amministratore di rete.
-
Enti od autorità, autonomi titolari del trattamento, a cui sia obbligatorio comunicare i Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
-
persone autorizzate da APRE al trattamento di Dati Personali ex art. 29 del Regolamento necessario a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei servizi, e che si siano impegnate alla riservatezza (es. dipendenti e collaboratori di APRE)
-
Conservazione dei dati
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. Al termine del periodo di conservazione i dati vengono cancellati in conformità con i requisiti legali previsti dalla normativa di riferimento.
-
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento i soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
I diritti potranno essere esercitati tramite l’indirizzo e-mail privacy@apre.it Per non ricevere più materiale informativo, comunicazioni da parte di APRE, cliccare sul tasto “ANNULLA ISCRIZIONE” in calce ad ogni newsletter o mail informativa.
L’interessato può proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personal www.garanteprivacy.it) ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore
-
Modifica dell’informativa sulla privacy
Periodicamente potremmo aggiornare la nostra Informativa sulla privacy, anche a causa di variazioni della normativa applicabile Gli aggiornamenti della nostra Informativa sulla privacy saranno pubblicati sul nostro sito Web. Eventuali modifiche diventano effettive al momento della pubblicazione sul nostro sito Web. Consigliamo quindi di visitare regolarmente il sito per rimanere informati su eventuali aggiornamenti.
-
Cookie Policy
-
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
-
Tipologie di cookie utilizzate dal Sito APRE
Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie, ed offre la possibilità di de-selezione dei medesimi, salvo che per i cookie di terze parti per i quali l’utente deve fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie, indicate a mezzo di link:
-
Cookie tecnici – di navigazione o sessione – strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
-
Cookie analytics, che consentono al gestore del Sito di comprendere come questo viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
-
Cookie di funzionalità, utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito ed una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso.
-
Cookie di profilazione, volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
APRE utilizza cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello del Titolare, utilizzati per finalità proprie di tali terze parti, tra cui cookie analitici e di profilazione. Si precisa che tali soggetti terzi, di seguito elencati con i relativi collegamenti ipertestuali alle politiche sulla privacy, agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi inviati pertanto, l’utente deve rifarsi alle loro politiche di trattamento di Dati Personali, informative ed eventuali moduli di raccolta del consenso (selezione e de-selezione dei rispettivi cookie.
Si elencano di seguito i link alle rispettive informative sull’uso dei cookie accedendo e ai moduli di consenso predisposti:
Cookie presenti nel Sito:
Sono presenti tracker riferibili ai social network Twitter, Facebook, Linkedin, Youtube
-
Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il proprio browser
Si informa l’utente che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionare i suoi contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni: