Progetti congiunti di ricerca Italia – Svezia, aperto il bando - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Italia-Svezia

In scadenza il 10 ottobre il bando per progetti di ricerca congiunti Italia - Svezia

Avviso per la raccolta di progetti di ricerca congiunti per la Cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Svezia per il triennio 2024-2026.

Bando aperto Italia-Svezia

La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), invita a presentare proposte progettuali congiunte italo-svedesi nell’ambito delle seguenti aree di ricerca:

  • Scienze della vita (medicina molecolare, sanità elettronica e tecnologie mediche; chimica e tecnologia farmaceutiche)
  • Ricerche di fisica, tecnologie degli acceleratori, radiazione di sincrotrone e scattering di neutroni con acceleratori
  • Scienze polari (regioni artiche e sub-artiche)
  • Tecnologie dell’informazione e della comunicazione

I dettagli del bando

Le proposte devono essere scritte in lingua inglese e avere la durata di 3 anni, la stessa del Programma Esecutivo 2024-2026.

Il bando è aperto a istituzioni di ricerca pubbliche o private (no-profit). Il contributo concesso dal MAECI ai “Progetti di ricerca congiunti” è inteso come cofinanziamento del progetto, e pertanto è obbligatorio un cofinanziamento da parte dell’Istituzione italiana coordinatrice pari a circa il 50% dei costi totali del progetto.

Le proposte dovranno essere presentate entro e non oltre il 10 ottobre 2023, ore 14:00 C.E.T.

Maggiori informazioni

Avviso per la raccolta di progetti di ricerca congiunti per la cooperazione scientifica e tecnologica 2024-2026 – Documentazione ufficiale MAECI

Torna su