Proprietà intellettuale, verso un nuovo Codice di condotta - APRE

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Il Codice aiuterà a diffondere i risultati della ricerca, rafforzando la leadership dell'Europa in campo tecnologico e non solo

Entro la fine del 2022 andranno aggiornati i principi guida per la valorizzazione delle conoscenze, con la creazione di un codice di condotta per l’uso intelligente della proprietà intellettuale. È quanto la Commissione si è promessa di fare nell’ambito dello sviluppo dello Spazio europeo della ricerca.

Tra gli obiettivi di questo codice c’è la realizzazione del brevetto unitario, al fine di garantire l’accesso a una protezione della proprietà intellettuale efficace e a costi accessibili. Con il brevetto unitario sarà possibile introdurre a livello industriale i risultati della ricerca comunitaria, facilitando la competitività europea nel mercato tecnologico.

La consultazione è aperta ed è possibile partecipare alla raccolta di idee e opinioni attraverso questo questionario

 

Maggiori informazioni

Comunicazione della Commissione europea – Un nuovo SER per la ricerca e l’innovazione

 

Torna su