Pubblicata dalla CE, l'analisi fornisce una solida base di dati per sostenere lo sviluppo del prossimo Piano stragetico
La Commissione europea ha pubblicato l’analisi a supporto della Costruzione del Piano strategico Horizon Europe 2025-2027, per lo sviluppo delle attività degli ultimi 2 anni del Programma quadro.
L’analisi: quali elementi prende in considerazione?
Il documento prende in considerazione lo stato attuale della R&I in Europa e valuta quali cambiamenti sarebbero necessari alla luce del primo Piano strategico Horizon Europe 2021-2024 e in virtù dei più importanti sviluppi recenti della politica dell’UE e globale.
Infatti, l’analisi incorpora previsioni su misura e analisi all’avanguardia, come quelle risultanti dal rapporto Science, research and innovation performance (SRIP) of the EU 2022, e una sezione sulle necessità della società in materia R&I con i dati raccolti da un evento di coinvolgimento dei cittadini tenutosi il 1° dicembre 2022 e dai risultati della consultazione pubblica recentemente resi disponibili.
Infine, l’analisi fornisce una panoramica delle attuali attività di R&I e identifica le lacune negli sforzi esistenti utilizzando i dati sull’attuazione di Horizon Europe.
Quali sono i risultati?
L’analisi dimostra che la R&I è in prima linea per la preparazione, la resilienza e la risposta alle crisi dell’UE, vista la capacità specifica di offrire soluzioni innovative e sostenibili alle sfide sociali, economiche e ambientali che l’Europa e il mondo devono affrontare.
Un altro messaggio chiave dell’analisi è che l’UE rimane una potenza scientifica e ha migliorato i suoi risultati complessivi in termini di innovazione negli ultimi sette anni. L’UE sta perdendo, però, terreno rispetto alla Cina e agli Stati Uniti in termini di eccellenza scientifica e di spesa per la ricerca e lo sviluppo in percentuale del PIL.
L’analisi afferma inoltre che l’UE è in ritardo rispetto a Cina e Stati Uniti per quanto riguarda la transizione digitale. Allo stesso tempo, è tra i leader mondiali della transizione verde. Infine, l’analisi afferma che sono necessari investimenti significativi in R&I per realizzare il Green Deal europeo e preservare l’autonomia strategica aperta dell’UE.
Maggiori informazioni
The Horizon Europe Strategic Plan 2025-2027 analysis is now public – comunicazione della Commissione europea del 25/05/2023