A poche settimane dal lancio dei primi bandi Horizon Europe e dopo mesi di negoziazione tra la Commissione europea e il MGA Expert Group, è stato pubblicato il Model Grant Agreement (MGA Versione 25 febbraio 2021) che troverà applicazione nei progetti Horizon Europe e Euratom che utilizzeranno forme di costo miste.
Ricordiamo che lo scorso giugno la Commissione europea aveva adottato il cosiddetto modello Corporate, cioè il nuovo modello contrattuale che troverà applicazione in tutti i programmi europei a gestione diretta (non solo in Horizon Europe) finanziati nell’ambito del Quadro Finanziario Pluriennale (QFP). Un approccio innovativo intrapreso per semplificare e armonizzare le regole nel contesto della programmazione europea 2021 – 2027.
Tuttavia l’adozione del Corporate MGA rappresentava soltanto il primo passo verso la definizione delle regole di implementazione di Horizon Europe. Infatti, trattandosi di regole formulate in maniera generale con un’ampia applicabilità, i differenti articoli del Corporate MGA necessitavano di essere adattati ai singoli Programmi e quindi anche al Programma Quadro, prendendo in considerazione il relativo contesto legislativo e le sue specificità.
Questo passaggio è stato finalmente compiuto, il quadro degli aspetti legali e finanziari di Horizon Europe è stato così definito con la pubblicazione del Model Grant Agreement. Restano ancora fuori le specifiche regole di implementazione relative agli aspetti peculiari del Programma. Infatti, sulla base del nuovo approccio adottato dalla Commissione europea, il testo del MGA (che conterrà esclusivamente la disciplina degli aspetti finanziari e degli aspetti comuni a tutti i programmi) verrà integrato dall’Annex 5 che invece conterrà la regolamentazione di tutti quegli elementi caratterizzanti ciascun programma.
Per meglio comprendere la nuova struttura del Model Grant Agreement, di seguito uno schema ricapitolativo:
Model Grant Agreement (Core part) | Annex 5 (Specific rules) |
· Datasheet · Capitolo 1 – General · Capitolo 2 – Action · Capitolo 3 – Grant · Capitolo 4 – Grant implementation · Capitolo 5 – Consequences of non-complinace · Capitolo 6 – Final provisions | · Security (Art. 13) · Ethics (Art. 14) · Values (Art. 15) · IPR (Art. 16) · Communication, dissemination, Open Science and Visibility (Art. 17) · Specific rules for carrying out the action (Art.18) |
Il prossimo essenziale passaggio per il completamento del quadro regolatorio degli aspetti implementativi di Horizon Europe è il seguente:
- Adozione dell’Annotated Model Grant Agreement
La Commissione europea ha ora reso disponili tutti i documenti di riferimento per Horizon Europe all’interno del Funding & Tenders portal.