APRElibreria
Archivio pubblicazioni APRE
Reporter dal futuro
Cosa c’è nel futuro della Ricerca e Innovazione europea? Sfoglia il taccuino e scopri i temi di Horizon Europe attraverso gli appunti dei redattori e delle redattrici #Reporterdalfuturo
Taccuino Reporter dal Futuro
Appunti e spunti sulla Ricerca e Innovazione europea
Documento Tecnico allegato alla Carta di Catania
Il presente documento raccoglie le riflessioni emerse durante i lavori della Conferenza Nazionale “Progettare insieme in H2020: Scienze socio-economiche e umanistiche (SSH) & Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (STEM)”, tenutasi a Catania il 24-25 ottobre 2017 e organizzata dall’Ufficio Ricerca Internazionale e dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con APRE.
Documento Tecnico allegato alla Carta di Catania
(2017)
Dichiarazione di Catania
La dichiarazione di Catania elabora sulla necessità di rafforzare il dialogo tra le discipline socio-umanistiche e le scienze dure, ai fini di favorire la multidisciplinarietà in tutte le fasi dei progetti di ricerca, inclusa la fase di programmazione e orientamento, in cui si definiscono le priorità di ricerca.
Dichiarazione di Catania
Il ruolo delle Scienze Socio-economiche e Umanistiche (SSH) e il dialogo con Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (STEM) (2017)