Le politiche di Ricerca e Innovazione "viste" dal Parlamento europeo, nel nuovo APREtalk con Patrizia Toia (MEP)
Torna APREtalk, il format video che dà voce ai protagonisti della scena R&I italiana ed europea, e ospita questa volta Patrizia Toia, Europarlamentare e Vicepresidente della Commissione ITRE, Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia. Al centro ricerca e innovazione viste dagli scranni del Parlamento europeo, attraversando quattro legislature ricche di evoluzioni politiche e sociali.
La Ricerca e Innovazione vista dal Parlamento europeo, APREtalk con Patrizia Toia
Come sono cambiati i Programmi Quadro dell’UE per la ricerca e l’innovazione nel corso degli anni? Quanto c’è di nuovo in Horizon Europe? Parlando di tecnologia, quanto l’uso dell’intelligenza artificiale inciderà sulle vite delle cittadine e dei cittadini europei? Come si promuove il valore della ricerca europea nei contesti delle PMI italiane?
Queste sono solo alcune della domande che guidano il dialogo tra il direttore di APRE, Marco Falzetti e l’Europarlamentare Patrizia Toia, in cui si affrontano anche i temi dell’enorme potenziale in termini di impatto sociale e coinvolgimento dei cittadini nelle EU Missions, dell’Open Strategic Autonomy come approccio alla cooperazione internazionale in tema di ricerca e innovazione e di un possibile equilibrio in termini di impegno e risorse tra il programma quadro Horizon Europe e il PNRR.
Il video dell’APREtalk è disponibile sul canale Youtube di APRE
Buona Visione!
Maggiori informazioni
APREtalk 1. | Il Ministro Maria Cristina Messa su ricerca italiana e Horizon Europe – APRE