Le donne scienziate e ingegnere superano in percentuale i colleghi in 11 Regioni europee
Sono 6,6 milioni le scienziate e ingegnere nell’Unione europea al 2020, più 254.000 rispetto al 2019 e rappresentano il 41% dell’occupazione totale nel settore.
Scienziate e ingegnere nell’Unione europea
Le donne sono sottorappresentate nel settore manifatturiero, dove ben il 78% del totale è rappresentato da scienziati e ingegneri uomini. Nel settore dei servizi in generale si riscontra maggior equilibrio di genere, qui le donne arrivano infatti al 46%.
Tra gli Stati membri, la percentuale di scienziate e ingegnere varia ampiamente, andando dal 52% di Lituania, Portogallo e Danimarca al 31% dell’Ungheria e 30% della Finlandia.
Secondo Eurostat le donne scienziate e ingegnere superano in percentuale i colleghi in 11 Regioni europee, di cui ben quattro in Spagna e due in Portogallo.
La regione tedesca del Baden-Württemberg e l’ungherese Transdanubia chiudono la “classifica” fermandosi alla percentuale del 29%.
Le regioni italiane si collocano nella fascia 30% – 35%, con eccezione dell‘Italia centrale e le isole dove la percentuale di scienziate e ingegnere sale in fascia 35 % – 41%.
(Fonte: Eurostat)
Maggiori informazioni
More women join science and engineering ranks – Products Eurostat News – Eurostat