Come leggere i bandi del Programma Quadro
Le opportunità di finanziamento di Horizon Europe sono pubblicate all’interno dei Piani di lavoro (Work programmes) che contengono i bandi (Call for proposal).
I Work programme sono prevalentemente di durata biennale e articolati in Destinations (ad eccezione di ERC, MSCA, EIC). All’interno di ciascuna destination è possibile individuare i singoli argomenti di ricerca e i bandi annuali. Le destinazioni riflettono la narrativa politica e gli impatti attesi così come stabiliti nel Piano strategico (Strategic plan) 2021-24.
Ciascun bando annuale include un numero definito di topic, o argomenti di ricerca, che sono a disposizione dei proponenti nella specifica annualità di riferimento. Le proposte progettuali devono rispondere al singolo topic, la cui struttura è composta da tre parti ben distinte: Condizioni specifiche (Specific conditions); Risultati attesi (Expected oucomes); Obiettivi scientifici e tecnologici (Scope).
Tutti i documenti e le informazioni relative al topic sono presenti nella pagina specifica del topic, nel portale dedicato della Commissione europea, Funding & Tender Opportunities Portal. Qui si accede anche al sistema di presentazione on line delle proposte e di gestione delle stesse, una volta ottenuto il finanziamento.
I bandi del Programma Quadro
-
I bandi vengono pubblicati sul portale della Commissione europea con largo anticipo ed è possibile prenderne visione prima che siano ufficialmente aperti (forthcoming).
-
I bandi consultabili per tema di Horizon Europe o per singola destination. Per ciascun tema la Commissione europea nomina dei Punti di Contatto Nazionale (NCP) che forniscono informazioni sui bandi. In Italia gli NCP sono ospitati in APRE.
-
I bandi potrebbero avere date di pubblicazione e/o scadenza differenti per ciascun tema di Horizon Europe.
COSA PUÒ FARE APRE PER TE
Per aggiornamenti sui bandi del programma quadro Horizon2020 – Horizon Europe:
Contattaci
Se hai dubbi sui bandi aperti nel Programma Quadro puoi contattare
e-mail: segreteria@apre.it
Team tematici: clicca qui
(per trovare il Team tematico di riferimento)