TAG: infoday2024

HE Info day RI

13 Novembre 2023

Il 13 novembre la Commissione europea organizza l’Info day dedicato ai bandi in uscita per il 2024 all’interno del Programma di Lavoro RI – “Research Infrastructures”.

Durante l’info day verranno analizzati e presentati i bandi 2024 all’interno delle seguenti Destinations del Programma di Lavoro:

  • INFRADEV, che mira a sviluppare, consolidare e ottimizzare il panorama delle infrastrutture di ricerca europee e a mantenere la leadership globale.
  • INFRAEOSC, con l’obiettivo di rendere operativo, aperto e FAIR l’ecosistema europeo Open Science Cloud.
  • INFRATECH, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della prossima generazione di strumentazione scientifica, strumenti, metodi e soluzioni digitali avanzate per le infrastrutture di ricerca.

La giornata informativa offrirà anche informazioni traversali sulla presentazione, valutazione e gestione dei bandi 2024 per le Infrastrutture di Ricerca. Saranno previste specifiche sessioni Q&A per permettere ai partecipanti di chiarire eventuali dubbi o richiedere chiarimenti.

L’evento si svolge on line e la partecipazione è gratuita previa registrazione.

Leggi di più >

Info day nazionali – La Settimana Horizon Europe 2024

23 Ottobre 2023

APRE – in accordo con il MUR – organizza gli Info day nazionali sui bandi Horizon Europe 2024. Dal 23 al 27 ottobre, una settimana dedicata agli approfondimenti dei singoli temi e all’analisi delle opportunità a disposizione dei ricercatori e degli innovatori italiani per il prossimo anno. Insieme agli esperti APRE, proveranno a far luce sugli aspetti chiave per una partecipazione di successo i bandi 2024, diversi funzionari della Commissione europea e i delegati nazionali nelle rispettive configurazioni. 

Una staffetta di sessioni tematiche dedicate alla comunità italiana Ricerca e Innovazione, per entrare operativamente nei bandi 2024 e analizzare gli strumenti necessari e gli aspetti da non sottovalutare per creare proposte di qualità. Tanti gli interventi dedicati alle opportunità Horizon Europe 2024 che si andranno ad articolare durante la settimana a supporto di una partecipazione di successo del sistema nazionale. 

Nei cinque giorni dell’evento si alterneranno numerose sessioni su diversi temi: “Health” (Cluster 1), “Culture, creativity and inclusive society” (Cluster 2), “Digital, Industry and Space” (Cluster 4), “Climate, Energy and Mobility” (Cluster 5), “Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment” (Cluster 6), Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), Research Infrastructures (RI) e Widening participation and strengthening the European Research Area (WIDERA). 

Focus delle sessioni la presentazione dei Programmi di lavoro 2024, completato da uno sguardo ai risultati del primo triennio di Horizon Europe e da una panoramica delle iniziative connesse ai singoli temi. Durante le sessioni dedicate ai singoli Cluster si parlerà anche di Partenariati europei, laddove presentino bandi disponibili o in uscita e siano di interesse strategico. Sessione specifica, invece, dedicata al Partenariato istituzionalizzato Innovative Health Initiative(IHI) in cui verranno presentate le nuove call che includono interessanti opportunità per gli enti che intendano intraprendere azioni di ricerca e innovazione in partnership con il settore industriale (biomedicale, farmaceutico, biotech ecc). 

Ricordiamo che l’Info day nazionale dedicato alla presentazione del Programma di lavoro ERC 2024 si è tenuto lo scorso 19 giugno. Sono disponibili nella pagina dedicata all’evento gli atti on line della giornata informativa. 

Gli Info day nazionali dedicati al Cluster 3 – “Civil Security for Society” e a EIC – European Innovation Council saranno organizzati successivamente.

 

LA SETTIMANA HORIZON EUROPE 2024 – APRE

Leggi di più >

HE Knowledge day & Brokerage event – ERA

9 Novembre 2023

Il 9 novembreNCP_WIDERA.NET, la rete dei Punti di contatto nazionali (NCP) per ampliare la partecipazione e consolidare lo Spazio europeo della ricerca (WIDERA), organizza l’info day – con brokerage event annesso –  “ERA 2024 Knowledge Day and Brokerage Event” dedicato ai bandi ERA in uscita per il 2024.

I partecipanti potranno conoscere i nuovi bandi ERA e i topics per il 2024 delineati nel Work Programme 2023-2024 di WIDERA, attraverso le presentazioni dei funzionari della Commissione europea. Inoltre, un esperto dell’European Research Executive Agency spiegherà il processo di valutazione delle proposte di progetto. Verso la fine della sessione plenaria, un ERA project coordinator fornirà consigli e suggerimenti sulla stesura della proposal.

La seconda parte, invece, verterà su un’attività di matchmaking, il cui obiettivo è quello di identificare possibili collaborazioni e di semplificare la creazione di consorzi di progetti Horizon Europe ERA.

Perché partecipare? 

  • per non perdere una grande opportunità di networking ERA; 
  • per presentare le vostre competenze e idee di progetto a potenziali partner.

L’evento informativo e il brokerage event annesso si svolgeranno in presenza presso la città di Bruxelles. La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Leggi di più >

HE Info day & Brokerage event – Cluster 2

18 Ottobre 2023

Il 18 ottobre la Commissione europea organizza l’Info day dedicato ai bandi in uscita per il 2024 all’interno del Cluster 2 – “Culture, Creativity and Inclusive Society”.

Il Cluster 2 mobilita le competenze multidisciplinari delle scienze sociali e umane europee (SSH) per comprendere le fondamentali e contemporanee trasformazioni della società, dell’economia, della politica e della cultura. Mira a fornire opzioni politiche basate su dati concreti per una transizione verde e digitale europea socialmente equa e inclusiva e per la ripresa post-COVID 19.

I futuri progetti dovranno riguardare le tre aree di intervento che corrispondono al piano strategico di Horizon Europe (2021-2024):

  • Democrazia e governance
  • Patrimonio culturale europeo e industrie culturali e creative
  • Trasformazioni sociali ed economiche

Tutti i temi di questo Cluster dovranno integrare le scienze sociali e umanistiche e includere una dimensione di genere.

L’evento si svolge on line e la partecipazione è gratuita previa registrazione.

Brokerage Event

Il Brokerage event online organizzato il 19 ottobre 2023 sarà dedicato alla creazione di consorzi nel Cluster 2.

L’evento prevede incontri bilaterali online con partner interessati agli stessi temi per i bandi. Dopo la registrazione e l’attivazione del proprio profilo, i partecipanti potranno pre-organizzare incontri bilaterali attraverso uno strumento di matchmaking di facile utilizzo.

L’evento è organizzato dalla rete dei Punti di contatto nazionali per il Cluster 2, il progetto Net4SocietyHE.

>REGISTRATI AL BROKERAGE EVENT

Leggi di più >

HE Info day & Brokerage event – Cluster 5

17 Ottobre 2023

Il 17 ottobre la Commissione europea organizza l’Info day dedicato ai bandi in uscita per il 2024 all’interno del Cluster 5 – Climate, Energy and Mobility.

L’evento darà l’opportunità ai potenziali partecipanti di saperne di più sulle opzioni di finanziamento del Programma per il 2024, che si concentra sulle Twin Transitions – verdi e digitali – per raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050.

L’evento si svolge on line e la partecipazione è gratuita previa registrazione.

Brokerage Event

Il 18 ottobre si svolge il Brokerage event organizzato dal progetto GREENET, la rete dei Punti di Contatto Nazionale (NCP) del Cluster 5. L’evento offre ai futuri partecipanti la possibilità di fare rete, principalmente attraverso incontri bilaterali dedicati organizzati per argomenti, ma anche partecipando alla sessione di pitching per presentare idee di progetto o profili di entità.

Le iscrizioni al Brokerage Event sono aperte fino al 30 settembre. Le entità che desiderano partecipare alla sessione di pitching possono inviare la loro presentazione fino all’8 settembre.

>REGISTRATI AL BROKERAGE EVENT

Leggi di più >

HE Info day – Cluster 4

11 Ottobre 2023

L’11 e il 12 ottobre la Commissione europea organizza l’Info day dedicato ai bandi in uscita per il 2024 all’interno del Cluster 4 – Digital, Industry and Space.

Durante i due giorni dell’evento, relatori della Commissione europea presenteranno i topic del bando, la valutazione e il processo di selezione. I potenziali candidati avranno l’opportunità di porre domande.

Nell’ambito del II pilastro di Horizon Europe, il Cluster 4 si concentra sul digitale, l’industria e lo spazio e mira a realizzare i seguenti obiettivi:

  • Produzione neutrale dal punto di vista climatico, circolare e digitalizzata
  • Maggiore autonomia all’interno delle value chains strategiche per un’industria resiliente.
  • Tecnologie informatiche e dei dati all’avanguardia a livello mondiale.
  • Tecnologie digitali ed emergenti per la competitività e l’adattamento al Green Deal
  • Autonomia strategica aperta nello sviluppo, nella distribuzione e nell’utilizzo di infrastrutture, servizi, applicazioni e dati spaziali globali.
  • Uno sviluppo etico e incentrato sull’uomo delle tecnologie digitali e industriali.

L’evento si svolge on line ed è necessaria la registrazione.

Leggi di più >

HE Info day & Brokerage event – Cluster 6

27 Settembre 2023

Il 27 e il 28 Settembre la Commissione europea organizza l’Info day dedicato ai bandi in uscita per il 2024 all’interno del Cluster 6 – Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture & Environment.

I bandi Horizon Europe Cluster 6 2024 aprono il 17 ottobre 2023 con scadenza per la presentazione delle proposte a fine febbraio 2024. Il Programma di lavoro 2024 comprende 75 nuovi temi che propongono oltre 890 milioni di finanziamenti UE per sostenere le azioni ritenute più valide.

L’evento è organizzato in modalità ibrida: può essere seguito on line o prendervi parte in presenza a Bruxelles previa registrazione.

Brokerage Event

Il Brokerage event integra l’Info Day con opportunità di networking e matchmaking per i potenziali candidati. L’evento ufficiale si svolge il 26 settembre 2023 presso l’edificio Charlemagne della Commissione europea. L’obiettivo principale del brokerage è quello di riunire tutti i soggetti interessati che intendono presentare domanda di finanziamento attraverso i bandi 2024. L’evento è organizzato dal progetto CARE4BIO, che riunisce i Punti di contatto nazionali (NCP) per il Cluster 6.

 

>REGISTRATI AL BROKERAGE EVENT

Leggi di più >

HE Info day & Brokerage event – Cluster 1

1 Giugno 2023

La Commissione europea organizza il 1 giugno l’Info day dedicato al Cluster 1 “Health”, per informare i (potenziali) partecipanti circa i topic inclusi nel programma di lavoro del Cluster 1 “Salute” per il 2024.

Nell’ambito del secondo pilastro di Horizon Europe, il Cluster 1 si concentra sulla salute e mira a realizzare le seguenti sei destinazioni che corrispondono al piano strategico:

  • Rimanere in salute in una società in rapida evoluzione
  • Vivere e lavorare in un ambiente che favorisca la salute
  • Affrontare le malattie e ridurne l’onere
  • Garantire l’accesso a un’assistenza sanitaria innovativa, sostenibile e di alta qualità.
  • Sfruttare appieno il potenziale di nuovi strumenti, tecnologie e soluzioni digitali per una società sana.
  • Mantenere un’industria della salute innovativa, sostenibile e competitiva a livello globale.

Brokerage event

Il brokerage event on-line organizzato il 2 giugno è dedicato alla creazione di consorzi nel Cluster 1 Salute. L’evento prevede incontri bilaterali online con partner interessati agli stessi temi per i bandi Salute 2024. Dopo la registrazione e la presentazione di un profilo di cooperazione di alta qualità, i partecipanti potranno pre-organizzare incontri bilaterali attraverso uno strumento di matchmaking di facile utilizzo. Durante l’evento ci sarà spazio anche per sessioni di pitching. L’evento è organizzato dai Punti di contatto nazionali di Horizon Europe CL1 attraverso l’iniziativa HNN 3.0.

CLUSTER Health – Horizon Europe Brokerage Event 2024 

Partecipazione

Per partecipare agli Info days e ai brokerage events è richiesta la registrazione.

 

>ATTI ON LINE

Leggi di più >