Termini & Condizioni - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Termini & Condizioni

1) Il presente documento definisce le condizioni generali di fruizione dei Corsi erogati in modalità e-learning da parte dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea.

2) L’accettazione del Modulo di Registrazione costituisce espressa adesione alle presenti condizioni generali di contratto nei confronti dell’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA. Con l’accettazione il Contraente garantisce, inoltre, la veridicità dei dati da lui stesso inseriti e comunicati tramite le procedure di registrazione.

3) A completamento della procedura di iscrizione e acquisto dell’evento, l’Utente riceverà, da parte dell’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA, un e-mail di conferma con il link per l’accesso.

4) Il link sarà utilizzato per l’accesso al Corso unicamente dal Contraente. Esse non possono essere ceduti a terzi, né utilizzate da soggetti diversi dal Contraente. Il Contraente è tenuto a comunicare tempestivamente all’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea eventuali furti o qualunque genere di intromissioni nell’accesso al Corso e al Portale da parte di terzi. L’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA, qualora rilevasse anomalie nell’uso del link di accesso al webinar, si riserva di interromperne la validità e di prendere iniziative direttamente nei confronti del Contraente. Qualora l’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA dovesse, inoltre, rilevare un uso improprio del link sospenderà immediatamente l’erogazione del servizio, senza che ad esso possa far capo alcun genere di responsabilità, e si riserva di agire in sede giudiziaria nei confronti del Contraente, per essere risarcito di ogni eventuale danno subito.

5) Dopo aver acquistato un evento formativo o essersi iscritto ad un corso online, l’utente potrà recedere dal contratto dandone comunicazione scritta tramite lettera raccomandata R/R inviata a APRE via Cavour n.71 – 00184 Roma. La comunicazione potrà essere inviata anche via fax al numero Fax: 06 48902550. Tale diritto di recesso potrà essere esercitato entro 10 giorni lavorativi dall’acquisto dell’evento formativo. In ogni caso, il diritto di recesso non potrà essere esercitato dopo che il Contraente avrà effettuato, anche prima della scadenza del termine di 10 giorni, il primo accesso, con propria username e password e visionato anche parzialmente il contenuto del corso o dell’evento formativo prescelto. In caso di recesso effettuato nel rispetto delle modalità e dei termini indicati nel comma precedente, l’Utente potrà utilizzare la somma versata per l’acquisto o per l’iscrizione ad un altro evento formativo organizzato dall’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA. In alternativa, e su formale richiesta dell’Utente, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea provvederà a restituire per intero la somma versata, trattenendo € 5,00 (cinque/00) per spese e diritti di segreteria.

6) In caso di mancato esercizio del diritto di recesso nei termini di cui all’articolo precedente, la rinuncia per qualsiasi motivo a partecipare all’evento formativo o al corso online non dà diritto ad alcun rimborso della retta versata.

7) L’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA si riserva il diritto di annullare o cancellare l’evento formativo, dandone semplice comunicazione via e-mail al Contraente. In caso di cancellazione del Corso, la responsabilità imputabile all’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA avrà come limite massimo il rimborso integrale delle quote già versate. Resta espressamente esclusa ogni altra forma di risarcimento o rimborso a favore del contraente.

8) La proprietà e l’utilizzo dei contenuti dei corsi sono regolamentati dalle norme sul Copyright. Per tutta la durata dell’iscrizione al corso, il Cliente acquisisce la licenza di utilizzo del corso e dei suoi contenuti.
La licenza di utilizzo prevede:
a. la fruizione del corso da parte del solo Cliente intestatario del link, con divieto di proiezione in seminari e/o conferenze accessibili ad altri. Il Cliente dovrà quindi conservare il link in modo sicuro, evitando che altri possano averne accesso;
b. l’accesso online ai contenuti del corso. Per la corretta fruizione del servizio è necessario disporre della configurazione minima indicata nell’email di ricezione del link;
c. l’accesso ai contenuti del corso in formato PDF, previo invio via email;

9) Il Cliente non potrà eseguire alcuna azione che può essere considerata reverse engineering sul materiale a sua disposizione fornito dall’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA mediante la propria piattaforma. Il Contraente si impegna a non divulgare informazioni apprese durante i corsi, a non trasmettere ad altri e a non svolgere né a far svolgere ad altri corsi basati su detta documentazione. L’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA si riserva di agire in sede giudiziaria nei confronti del Contraente, per essere risarcito di ogni eventuale danno subito. Il presente articolo resterà efficace fra le parti anche dopo la cessazione della validità delle vigenti condizioni generali di contratto.

10) L’accesso al Portale e all’Area Webinar da parte del contraente sarà possibile limitatamente al periodo di durata del corso. Se, durante il periodo di fruizione del corso online, per problemi tecnici di qualsivoglia natura il server non dovesse essere online, l’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA si impegna a riprogrammare il corso nella prima data disponibile, non oltre 10 giorni dalla data prevista. L’AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA non sarà ritenuta in nessun caso responsabile per qualsivoglia problema di connessione dovuto al Contraente e/o al mancato funzionamento della di lui attrezzatura, ovvero da problemi legati all’erogazione del servizio di accesso ad internet utilizzato dal contraente.
Completato il webinar, e compilati i test di valutazione, verrà inviato al contraente, tramite e-mail, l’attestato di partecipazione in formato pdf.

11) Le presenti Condizioni Generali di Contratto prevalgono su qualsiasi disposizione e condizione difforme eventualmente contenuta nella richiesta d’iscrizione al corso o di fruizione dell’evento formativo inoltrata dall’Utente e su qualsiasi altro accordo verbale o scritto precedentemente intercorso fra le parti. Per tutto quanto non previsto dalle presenti condizioni generali, si applicano le disposizioni del Codice Civile, del Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005) e delle leggi speciali laddove applicabili.

12) Qualsiasi controversia insorgente in relazione all’applicazione delle presenti condizioni generali di contratto sarà di competenza esclusiva del foro di Roma.

Approvazione specifica delle clausole ex art. 1341 e 1342 C.C. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Codice Civile il contraente approva espressamente le clausole n. 4 (Stretta personalità di User-Name e Password), 5 (Diritto di recesso), 7 (Cancellazione del Corso), 8 (Diritto d’autore, licenza d’uso e obblighi di riservatezza), 9 (Limitazioni di responsabilità e inconvenienti di tipo tecnico), 10 (Legge applicabile) e 11 (foro competente).

Torna su