"Verso il Mid-Term di Horizon Europe" - Il primo rapporto del Gruppo di Esperti di APRE - APRE
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Disponibile il primo rapporto prodotto dal Gruppo di Esperti istituito da APRE per la valutazione intermedia di Horizon Europe

Il 23 febbraio 2023 si è chiusa la consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea per la valutazione di metà percorso di Horizon Europe. APRE ha partecipato al processo di valutazione del Programma Quadro, ed è ora possibile consultare e scaricare il primo rapporto [PDF] prodotto dal Gruppo di Esperti istituito da APRE sulla valutazione intermedia di Horizon Europe. L’obbiettivo del documento è di supportare la riflessione e il posizionamento nazionale sullo stato di realizzazione dell’attuale Programma Quadro e dei suoi sviluppi futuri, un processo che continuerà nei prossimi mesi con il coinvolgimento attivo e costante del nostro sistema associativo.

Il primo rapporto sulla valutazione intermedia di Horizon Europe prodotto dal Gruppo di Esperti istituito da APRE

Per la Commissione europea la consultazione è un modo per «valutare l’efficacia, l’efficienza, la rilevanza, la coerenza e il valore aggiunto europeo» del programma rispetto agli obiettivi inizialmente definiti. Gli elementi raccolti andranno a indirizzare gli sviluppi e gli scenari futuri del Programma Quadro, sia nella fase di pianificazione della seconda parte di Horizon Europe, che in vista del prossimo Programma Quadro. Per fare ciò, nella propria valutazione, il Gruppo di Esperti APRE ha considerato il programma nella sua interezza, concentrandosi in particolare sugli strumenti introdotti con Horizon Europe o che, grazie all’ultimo Programma Quadro, hanno subito un forte rinnovamento (Missioni, Partenariati, European Innovation Council, European Institute of Technology).

Basandosi sull’esperienza acquisita nei primi due anni di funzionamento di Horizon Europe, il Gruppo di Esperti ha valutato positivamente la struttura, l’impostazione e le modalità di implementazione di Horizon Europe, e tutte le principali innovazioni introdotte rispetto ai precedenti Programmi Quadro (PQ). I temi presi in considerazione sono l’aderenza di Horizon Europe alle priorità strategiche dell’Unione e la loro flessibilità, la semplificazione di regole e procedure burocratiche, il sistema di valutazione, la cooperazione internazionale e la partecipazione delle piccole e medie imprese al programma.

La prima parte del documento analizza i meccanismi di programmazione e governance del PQ, mentre la seconda esamina singoli strumenti, con particolare attenzione a quelli introdotti o rinnovati in Horizon Europe.  Per ognuno degli argomenti affrontati vengono brevemente rappresentate le criticità e le proposte migliorative che ne derivano, sia nel medio che nel lungo termine.

Maggiori informazioni

Primo rapporto GdE per la valutazione Mid-Term di Horizon Europe” – febbraio 2023  [DOCUMENTO PDF]

Pagina dedicata all’iniziativa APRE “Verso il Mid-Term Horizon Europe”  [PAGINA WEB]

Tutti gli aggiornamenti dell’iniziative APRE “Verso il Mid-Term Horizon Europe”  [ULTIME NEWS]

Torna su